Home > News > SAF: per una logistica più sostenibile

SAF: per una logistica più sostenibile

A partire dal 1° ottobre 2026, Singapore diventerà il primo Paese al mondo a tassare i passeggeri aerei per centrare l’obiettivo di incentivare l’utilizzo di carburante sostenibile, il Saf.

La necessità di sostituire il carburante tradizionale con il SAF nasce dal fatto che il settore aereo è responsabile di circa il 3-4 % delle emissioni globali di CO₂. E, senza interventi, questa percentuale rischia di crescere ancora.

I carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) rappresentano l’elemento centrale della strategia di decarbonizzazione del settore aereo, con l’UE che ne ha imposto un utilizzo minimo a partire dal 1° gennaio 2025.

L’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2023/2405 (ReFuelEU Aviation) impone ai fornitori di carburante l’obbligo di immettere almeno il 2% di SAF nei carburanti erogati negli aeroporti europei, con obiettivi crescenti fino al 70% entro il 2050.

Cosa sono esattamente i SAF

SAF (Sustainable Aviation Fuel) sono carburanti usati per alimentare gli aerei e prodotti da fonti rinnovabili o a basse emissioni, come oli vegetali usati e residui organici e persino CO2 catturata.

Rappresentano un’alternativa sostenibile poiché, utilizzando materie prime rinnovabili, possono ridurre le emissioni di gas serra fino all’80% rispetto a quelli convenzionali. 

Una logistica più sostenibile

Generon Spa vuole impegnarsi in modo sempre più concreto a ridurre le emissioni di CO₂ e l’impatto delle proprie operazioni logistiche aziendali.

Per questo abbiamo scelto come partner DHL Express, con il quale condividiamo la volontà di adottare scelte sempre più sostenibili.

Grazie al servizio DHL GoGreen Plus, oggi possiamo effettuare spedizioni internazionali anche grazie all’utilizzo di SAF che, miscelato con il carburante tradizionale, riduce le emissioni di CO₂e fino all’80%*.

*Carburante Jet basato sulle linee guida CORSIA prescritte da SBTI. Valori LCA SAF basati sui dati ICCT ipotizzando le emissioni dell’intero ciclo di vita degli oli da cucina usati e degli oli vegetali derivati dalle piante.

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire in anteprima novità e prodotti Generon.

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.
Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Usiamo WooCommerce come sistema di acquisto. Per il carrello e l'elaborazione degli ordini verranno memorizzati 2 cookies. Questi cookie sono strettamente necessari e non possono essere disattivati.
  • woocommerce_cart_hash
  • woocommerce_items_in_cart

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi